
Da Mercury puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per gestire in totale sicurezza il tuo lavoro, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Dispositivi di Protezione Individuale, abbigliamento da lavoro e per ogni esigenza, segnaletica: aziende, magazzini, stradale e anti-sosta, protezione ambientale: gestione delle sostanze pericolose, igiene e rifiuti.
La prevenzione inizia da qui: quali soluzioni adotto per lavorare in sicurezza?
Insieme a Mercury e alle competenze che sono presenti all’interno di Ecol Studio, attraverso un’operazione di check up iniziale, puoi prevenire e ridurre al minimo i rischi sulla salute e la sicurezza sul posto lavoro e sull’ambiente.
Dispositivi di protezione individuale:
- Protezione delle vie respiratorie
- Protezione degli arti superiori
- Protezione degli occhi
- Protezione dell’udito
- Protezione del capo
- Protezione degli arti inferiori
- Protezione da cadute dall’alto
- Protezione del corpo e della pelle
Abbigliamento da lavoro:
- Indumenti da lavoro
- Indumenti per saldatura
- Indumenti anticalore
- Indumenti ignifughi
- Alta visibilità
- Antipioggia
- Indumenti monouso
- Indumenti termici e isotermici
Da Mercury puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per gestire il rischio di caduta dall’alto: possiamo offrirti adeguati Dispositivi di Protezione Individuale Anticaduta capaci di soddisfare tutte le tue esigenze.
Inoltre, in Mercury sono presenti esperti qualificati da AKROBAT per eseguire l’attività di ispezione annuale dei tuoi dispositivi anticaduta che, se conformi, possono essere utilizzarli a lungo. Inoltre, il nostro personale qualificato può fornire la formazione periodica ai tuoi collaboratori che operano in quota.
I Dispositivi di Protezione Individuale Anticaduta sono tutti di terza categoria e, visti i rischi elevati che derivano dalla possibile caduta, sono soggetti a specifiche procedure di certificazione. I DPI Anticaduta riguardano:
- Punti di ancoraggio e connettori;
- Imbracature;
- Dispositivi di collegamento.
Un dispositivo anticaduta, per essere utilizzato, deve avere la scheda tecnica del singolo dispositivo compilata in tutte le sue parti e deve essere indicata la data di messa in esercizio e il nome dell’utilizzatore.
La mancata compilazione della scheda tecnica rende il dispositivo non utilizzabile.
Di sicurezza, aziendale e per magazzini:
- Segnali di divieto
- Segnali di pericolo
- Segnali di obbligo
- Segnali multisimbolo
- Segnali bifacciali
- Segnali fotoluminescenti
- Segnaletica adesiva
- Cartellonistica per magazzini
Stradale, aziendale e antisosta:
- Segnaletica fissa e mobile
- Delimitatori e delineatori
- Paletti, transenne e barriere
- Dispositivi antisosta
- Rallentatori, paracolpi
- Tavoli/banchi da lavoro